header cover
sailsquare logo

Islas Eolias. En un velero entre las 7 perlas del mar Tirreno, un paraíso virgen - Anfitriona a bordo

Italia:

Islas Eolias

Duración:

7 días - 7 noches

Número máximo de pasajeros:

6 personas

Disponible:

-

Embarque desde:

Porto Pignataro, Lipari, ME, Italia

Qué incluye

Condiciones de anulación

avatar image

Super!

Organizado por:

Luigi B.

Miembro desde 2018 -

Privado

francés

inglés

italiano

Esta experiencia, en síntesis

Tra le 7 perle di roccia vulcanica più sfavillanti, selvagge e dal passato illustre, ti sentirai in un vero paradiso incontaminato.
Ogni giorno un angolo diverso da vedere, spiagge, crateri, trekking, immersioni, paesini di pescatori e locali per serate romantiche.
Lasciati stupire dallo spettacolo dei vulcani, della vegetazione e del mare limpido che regala abissi blu indimenticabili.
A bordo con noi, ti potrai godere una vacanza all'insegna del relax, della natura, di paesaggi unici e di una attenzione particolare alle tue esigenze.

Il check-in è ogni domenica alle ore 17 al Marina di Porto Pignataro di Lipari.
Lo skipper e la hostess vi attendono alla base nautica per l’assegnazione delle cabine e per effettuare il briefing sulle norme di sicurezza.
La hostess avrà già provveduto all'approvvigionamento della cambusa. In navigazione collabora alle manovre, prepara la colazione, gli aperitivi e un pranzo leggero che serve in rada e si occupa del riassetto della cucina.

La crociera termina sabato verso le 16. 
Si potrà comunque pernottare a bordo il sabato sera e lasciare la barca domenica mattina entro le 8.

Programma di massima della crociera (salvo avverse condizioni meteo)

Domenica:
Chi è già a Lipari il sabato o la domenica mattina, avrà l’occasione di godere delle sue bellezze da terra.
Lipari ha una storia millenaria. Già i greci la chiamavano "Lipara" che significa brillante e fertile, e le sue coste erano particolarmente ambite dai pescatori in cerca di fortuna.
In attesa del check-in, vi è la possibilità di lasciare i bagagli al Noleggio da Luigi, proprio di fronte all'attracco degli aliscafi, dove si possono affittare auto, scooter, quad e Mehari.
Dopo la prenotazione, potremo fornire utili indicazioni sui luoghi da visitare.

Lunedì
Dopo il risveglio e la colazione nel Porto Pignataro di Lipari, navigheremo la costa orientale di Vulcano e attraverseremo il Porto di Levante dove si trovano le fumarole sottomarine che emettono un vapore tale da rendere questo tratto di mare un vero e proprio idromassaggio naturale.
Per pranzo saremo a Gelso, una stupenda spiaggia nera sabbiosa, solitaria e poco frequentata, dominata da un faro molto suggestivo e dalla quale è possibile ammirare la costa saracena nonché l’ Etna.
Nel pomeriggio metteremo la prua sulla costa occidentale, dove scopriremo la piscina di Venere e la grotta del Cavallo e diverse baie che nascondono tanti piccoli segreti, stupende pareti di roccia e fondali che sono l'habitat naturale per una ricchissima flora e fauna marina.
Verso sera avremo modo di ammirare i faraglioni di Lipari e un magico tramonto prima di approdare a Salina per una indimenticabile granita da Alfredo, la cena e la notte in rada.

Martedì:
Partenza in direzione di Filicudi. Per l'ora del pranzo saremo al villaggio di Pecorini a Mare, con tappa al Pronto Soccorso delle Tartarughe Marine. Al pomeriggio navigheremo verso Alicudi, la più distante e selvaggia tra le Eolie, uno di quei luoghi in cui il tempo si è fermato, la vita scorre lenta a contatto con la natura incontaminata, aspra e solitaria. Non esistono discoteche, pub, banche e bancomat, ma solo un piccolo ristorante dall'atmosfera unica o i pescatori disposti ad ospitarci a casa loro per la cena, sentieri adatti al passo dei muli, unico mezzo di trasporto dell'isola, viottoli in pietra lavica e tanta tranquillità. Notte alla boa in rada.

Mercoledì:
Dolce risveglio sull'isola di Alicudi. Chi lo desidera potrà fare trekking su antiche scalinate in pietra lavica, realizzate sapientemente dalle mani esperte dei vecchi abitanti dell'isola, che rappresentano ancora oggi le uniche vie di comunicazione. Quindi rotta verso Filicudi dove potremo goderci un bagno alla Grotta del Bue Marino e ammirare La Canna, un faraglione che svetta dal blu degli abissi per più di 70 metri.
Dopo pranzo navigheremo verso la baia di Pollara, sull'isola di Salina, famosa per la sua particolare morfologia: le sue coste sono delle falesie sulle quali sono custoditi dei meravigliosi segreti naturali. Qui la vegetazione è davvero rigogliosa, vergine e incontaminata tanto da essere scelta come scenografia per il film "Il Postino"
Circumnavigheremo l'isola sino a raggiungere Santa Marina. Il piccolo paese posto alle pendici di un enorme cratere, la Fossa delle Felci. Questa zona è il punto più movimentato di tutta l'isola perché è ricca di negozietti e di locali che di sera si affollano per il divertimento notturno. In questa baia passeremo la notte.

Giovedì:
In mattinata veleggeremo verso Basiluzzo, un piccolo scoglio di origine vulcanica caratterizzato da un colore bianco puro. Proseguiremo poi verso Stromboli, il vulcano in permanente attività. Salendo le sue pendici fin dove è permesso, si potrà godere dello spettacolo davvero indimenticabile della Sciara di Fuoco. Notte in rada nella baia di Scari.

Venerdì:
Al risveglio, salperemo l'ancora per raggiungere gli scogli di Lisca Bianca, i suoi fondali e le sorgenti sulfuree. Proseguiremo poi in direzione Cala Junco di Panarea una baia a forma di anfiteatro, delimitata da formazioni rocciose che, insieme al fondale e ai raggi solari, donano al mare colorazioni meravigliose che vanno dal blu intenso al verde smeraldo. Sulla sommità i resti di un villaggio preistorico. Da qui, il paese si raggiunge a piedi in pochi minuti oppure con una golf car rigorosamente elettrica. Passeremo la notte in rada a Cala Junco o nell'adiacente Cala Zimmari.

Sabato:
Il programma dell'ultimo giorno prevede di calare l'àncora a Spiagge Bianche di Lipari dove la natura vulcanica delle Eolie è tangibile sul fondale marino costituito dai sedimenti della bianca pomice e il mare è particolarmente caldo e di un turchese intenso. Qui si allungano dei pontili usati un tempo, per il trasporto dei beni estratti. 

Verso le 16 faremo rientro al Porto Pignataro di Lipari.

N.B. Parte integrante dell’equipaggio sarà il piccolo Tancredi, un cagnolino dispensatore di coccole a chiunque glielo permetta.

No hay Salida disponible

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

15+

Mostrar todo

Barco y Clases de Servicio

Beneteau Oceanis 430 - 1991

Tipo

Velero

Longitud

13 m.

Servicios

2

Camarotes

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostrar todo

Nuestro itinerario

Nuestro viaje comienza aquí:

Porto Pignataro, Lipari, ME, Italia.

Check-in: 17:00

Nuestro viaje termina aquí:

Porto Pignataro, Lipari, ME, Italia.

Salida: 8:00

Comentarios del organizador

avatar image

Super!

Organizado por:

Luigi B.

Miembro desde 2018 -

Privado

francés

inglés

italiano

5.0/5

sobre

40

comentarios

Patrón

Barco

Destino

avatar placeholder

Islas Eolias - Una semana en velero con patrón y ayudante

10/08/2025

Olivier D.

-

Bélgica

Vivir y dormir en grupo en un barco no siempre es fácil, ¡pero qué aventura! ¡Es la única forma de tener acceso a todos estos lugares excepcionales! Gracias de nuevo a Luigi y Enrico por todos sus esfuerzos y su enfoque completamente personalizado. ¡Buena suerte para el resto Enrico!
avatar placeholder

Islas Eolias - Una semana en velero con patrón y ayudante

8/08/2025

Servane B.

-

Francia

¡Una semana de ensueño, simplemente! La vida en un barco requiere que respetes ciertas reglas y te dejes llevar. ¡Pero qué belleza! ¡Qué privilegio acercarse a las calas desde el mar! Y luego no podríamos haber soñado con patrones más cariñosos, apasionados, delicados y divertidos. ¡Gracias a Luigi y Enrico por compartir su paraíso con nosotros!
avatar placeholder

Islas Eolias - Una semana en velero con patrón y ayudante

4/08/2025

Tiphaine L.

-

Francia

¡Gran semana con Luigi y Enrico! Hermosas islas: alejadas del mundo, con excelentes baños en calas, hermosas caminatas, deliciosa comida siciliana y un gran ambiente a bordo. ¡A nuestros hijos de 7 y 11 años les encantó!
avatar placeholder

Islas Eolias - Una semana en velero con patrón y ayudante

30/07/2025

Elisabeth G.

-

Francia

Bonitos cruceros casi privados (4 personas) tan agradables, bien gestionados por Luigi y Erico dependiendo del clima y el interés de los puntos a ver. Son profesionales y agradables, dan buenas explicaciones en francés sobre lugares para ver, restaurantes, etc. Las ensaladas frías de Erico son variadas y agradables teniendo en cuenta el calor. ¡Tenemos buenos recuerdos de ello!

¡Hablemos de Sailsquare!

El paisABCrtveLarazon

Pagos seguros

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl SB • Todos los derechos reservados - VAT IT07860990964